
Ospedale del Cuore Fondazione Monasterio di Massa, Italia
Il progetto ha previsto la realizzazione di 3 nuove sale operatorie di cardiochirurgia, 2 sale di emodinamica e 1 sala ibrida che rientrano in un più ampio piano di riqualificazione edilizia e funzionale dell’Ospedale di Massa, con il trasferimento delle aree a maggiore intensità di cura in spazi nuovi e il conseguente efficientamento dei percorsi assistenziali.
Le tecnologie all’avanguardia, di cui le nuove sale sono dotate, favoriranno l’ulteriore sviluppo delle attività di innovazione e ricerca applicate alla cardiochirurgia e alla cardiologia interventistica, migliorando così sia la ricerca che la cura dei pazienti.
Il punto di vista dei professionisti
La nascita del progetto
Roberto Chareun - AD di Getinge Italia - incontra il Dott. Marco Torre – Direttore Generale Fondazione Monasterio - per una chiacchierata sul progetto di riqualificazione edilizia e funzionale dell’Ospedale di Massa, che ha portato alla realizzazione del nuovo blocco operatorio.
La progettazione
I professionisti coinvolti nella progettazione del nuovo blocco operatorio raccontano la nascita del progetto e di come, la presenza di Getinge in qualità di unico partner di riferimento, ha rappresentato un valore aggiunto nella realizzazione.

Virtual Tour
Passeggia all'interno del nuovo Blocco Operatorio ed Emodinamica dell’Ospedale di Massa
Getinge, grazie al know-how multidisciplinare e il vasto portafoglio di soluzioni, è stata presente in tutte le fasi realizzative garantendo all’ospedale le migliori tecnologie presenti sul mercato. La vera sfida è stata collaborare con partners appartenenti al mondo delle costruzioni: una realtà con dinamiche e tempistiche differenti rispetto a quello in cui siamo abituati ad agire. Al termine dei lavori posso dire, però, che è stato raggiunto un risultato di livello tecnologico e funzionale all’avanguardia. Grazie sia ai nostri partners, ma soprattutto grazie ad un grande lavoro di squadra di tutto il personale Getinge