Seleziona la regione
Menu
  • Prodotti e soluzionimore
    • Terapia intensiva
    • Procedure cardiovascolari
    • Sala operatoria
    • Processo di sterilizzazione
    • La Sanità Digitale
    • Produzione farmaceutica
    • Laboratori di ricerca

    • Visualizza tutti i prodotti →
  • Servizimore
    • Assistenza tecnica
    • Servizi digitali
    • Servizi finanziari
    • Pianificazione e progettazione
    • Implementazione dei progetti
    • Didattica e formazione
    • Partnership di trasformazione ospedaliera

    • Visualizza tutti i servizi →
  • Approfondimentimore
    • Academy
    • Articoli
    • Eventi
    • Getinge Experience Center
    • Idea and invention submission

    • Pagina principale approfondimenti →
  • Companymore
    • Corporate Governance
    • Sostenibilità
    • Etica del Business
    • Stampa e media
    • Careers
    • Investors
    • Grants and Charitable Donations
    • Storia

    • Company main page →
    • News
    • Legal Information
    • Ricerca eLabelling
    • Catalogo prodotti
    • Investors
    • Careers
  • Contatti
  • Italia (Italiano)
    • Global
      • International (English)
    • EMEA
      • Sverige (Svenska)
      • Deutschland (Deutsch)
      • France (Français)
      • United Kingdom / Ireland (English)
      • Italia (Italiano)
      • Türkiye (Türkçe)
      • Polska (polski)
      • Россия (русский)
      • Spain (Español)
      • Denmark (Dansk)
      • Norge (Norsk)
      • Suomi (Suomalainen)
      • Benelux (Nederlands)
    • Americas
      • United States (English)
      • Brazil (Português)
      • Canada (English)
      • Canada (Français)
      • Latin America (Español)
    • Asia
      • 日本 (日本語)
      • 中国 (中文)
      • 한국어(대한민국)
      • South East Asia (English)
      • India (English)
    • Oceania
      • Australia / New Zealand (English)
  • Prodotti e soluzioni
    • Terapia intensiva
    • Procedure cardiovascolari
    • Sala operatoria
    • Processo di sterilizzazione
    • La Sanità Digitale
    • Produzione farmaceutica
    • Laboratori di ricerca

    • Visualizza tutti i prodotti →
  • Servizi
    • Assistenza tecnica
    • Servizi digitali
    • Servizi finanziari
    • Pianificazione e progettazione
    • Implementazione dei progetti
    • Didattica e formazione
    • Partnership di trasformazione ospedaliera

    • Visualizza tutti i servizi →
  • Approfondimenti
    • Academy
    • Articoli
    • Eventi
    • Getinge Experience Center
    • Idea and invention submission

    • Pagina principale approfondimenti →
  • Company
    • Corporate Governance
    • Sostenibilità
    • Etica del Business
    • Stampa e media
    • Careers
    • Investors
    • Grants and Charitable Donations
    • Storia

    • Company main page →
  • Contatti
  • Avvio
  • Approfondimenti
  • Articoli
  • Terapia intensiva

Non perdere i più recenti approfondimenti e le conoscenze condivise da Getinge

Iscriviti alle news su Health Care

Iscriviti alle news su Health Care

Medical professional wearing a blue surgical cap and mask, focused during a procedure.

Are quiet alarms, real-time advice and AI the future of intensive care?

When data allow doctors to diagnose and treat patients with increased specificity.

Leggi di più

ARDS

ARDS

La sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) è una grave condizione polmonare che causa un basso livello di ossigeno nel sangue. L'incidenza dell'ARDS varia notevolmente.

Leggi di più

Picture of Dr. Tuomas Rissanen, Chief Physician at the Heart Centre in Joensuu.

ECMO helps save lives in regional hospitals

When a 68-year old Finnish man’s heart stopped beating, the close proximity to the only regional, non-university hospital in the Nordic region with Extracorporeal Membrane Oxygenation (ECMO) service helped to save him.

Leggi di più

ECMO & Covid-19; ECMO during the Covid-19 pandemic

ECMO and COVID-19

The COVID-19 pandemic has created a unique challenge to test whether extracorporeal membrane oxygenation (ECMO) can increase the survival of critically ill patients with severe acute respiratory distress syndrome (ARDS). Emerging research shows a mortality benefit for COVID-19 patients with ARDS who are supported with ECMO. But which types of patients benefit most, and under which conditions?

Leggi di più

Dr. Heder de Vries video interview portrait

Esophageal and Transpulmonary pressure monitoring

Dutch intensive care physician and researcher Heder de Vries, shares his insights into the implementation of Transpulmonary pressure monitoring.

Leggi di più

eCPR in Cardiac Arrest

eCPR and Cardiac Arrest

Annually, there are millions of cardiac arrest events, all with low percent survival. Recent randomized controlled trials suggest extracorporeal cardiopulmonary resuscitation (eCPR) may provide a survival benefit in carefully selected patients with cardiac arrest.

Leggi di più

Covid-19 & PiCCO

L'esperienza italiana: consigli pratici

Il Professor Salvatore Grasso, Responsabile del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università del Policlinico Aldo Moro di Bari, racconta la sua storia durante il periodo peggiore della situazione sanitaria in Italia. Guarda il video e scopri cosa ha sperimentato di persona durante il trattamento di pazienti gravemente malati, infettati da un virus sconosciuto.

Leggi di più

Sepsis treatment

Gestione emodinamica nei pazienti con sepsi

Chiunque può sviluppare la sepsi. A livello globale, ogni anno, fino a 50 milioni di persone sono affette da sepsi. Ogni 2,8 secondi, un paziente muore per sepsi e le complicazioni associate. Spesso, la sepsi può essere prevenuta mediante vaccinazione, acqua pulita e igiene, parto sicuro e prevenzione delle infezioni acquisite in ambito ospedaliero. Tuttavia, la sepsi è spesso sottodiagnosticata, soprattutto nelle fasi iniziali, dove i trattamenti sono più efficaci.

Leggi di più

Mitigating the risk of harm during the transition from controlled to assisted mechanical ventilation

Mitigare il rischio di danni durante il passaggio dalla ventilazione meccanica controllata a quella assistita

Monitoraggio della forza della respirazione del paziente, della titolazione della sedazione e della selezione della corretta modalità di ventilazione quando si passa dalla ventilazione controllata a quella assistita.

Leggi di più

Dr Torben Andersen, Vejle Hospital

Strategia di ventilazione a bassa sedazione

La chiave per far sì che i pazienti siano meno sedati e partecipino attivamente è riuscire a soddisfare le loro esigenze di respirazione. Cercare di sostenere il più possibile il loro sforzo respiratorio naturale.

Leggi di più

Doctor in a white coat with medical equipment and monitors in the background.

"Senza la possibilità di visualizzare un segnale Edi non è possibile fornire ai pazienti la migliore assistenza respiratoria possibile."

L'uso dell'attività elettrica del diaframma (Edi) per valutare la necessità di supporto respiratorio nei pazienti in terapia intensiva è un complemento prezioso e spesso superiore ai parametri di monitoraggio standard stando a quanto riferisce il consulente respiratorio senior Sten Borgström.

Leggi di più

Getinge Servo-u

Paziente ventilato meccanicamente: perché il diaframma è importante?

La debolezza del diaframma aumenta significativamente il rischio di difficoltà nello svezzamento, svezzamento prolungato e mortalità ospedaliera, afferma il dr. Ewan Goligher, facendo riferimento a un recente studio condotto sull'argomento.

Leggi di più

Baby in the incubator

NAVA is a way to do a little better job

NAVA. The ventilation technology for premature babies that is also groundbreaking for adult intensive care

Leggi di più

Training session with nurse looking at hemodynamic monitoring equipment

Comprensione immediata dei dati emodinamici

Gli approfondimenti sull'emodinamica presentano conoscenze preziose per i medici. In sala operatoria, i pazienti sottoposti a chirurgia beneficiano sempre di una stretta supervisione. Una somministrazione perioperatoria ottimale dei fluidi è la chiave per un recupero efficace. In terapia intensiva, la vita di un paziente gravemente malato dipende dalla giusta decisione sul passaggio terapeutico da intraprendere.

Leggi di più

Getinge Servo-u

Monitorare il diaframma e migliorare la ventilazione meccanica

Il supporto respiratorio è un intervento salvavita nell'unità di terapia intensiva, ma senza il giusto equilibrio aumenta anche il rischio di esiti dannosi.1,2 E' qui che il monitoraggio del diaframma arriva in aiuto, perché funge da indicatore di esiti come la mortalità ospedaliera e lo svezzamento prolungato. Inoltre, può aiutare a prendere decisioni terapeutiche più consapevoli durante il trattamento respiratorio.

Leggi di più

Doctor looking straight

La facilità d'uso del ventilatore influisce sulla sicurezza del paziente

La facilità d'uso può avere un impatto sulla sicurezza del paziente e sulla routine del personale. Questo articolo vi consentirà di accedere a uno studio sulla correlazione tra facilità d'uso e sicurezza del paziente. Potrete inoltre scaricare un modulo che vi aiuterà a eseguire un raffronto prima di investire in una nuova attrezzatura.

Leggi di più

Hemodynamic parameter

Il valore del monitoraggio emodinamico avanzato

Oltre il monitoraggio di base - con parametri emodinamici avanzati. Scopri di più su pressione sanguigna, flusso sanguigno, precarico, postcarico, contrattilità e parametri dell'edema polmonare.

Leggi di più

State lasciando Getinge.com. È possibile che si acceda a contenuti non gestiti dal team Getinge; in tal caso Getinge non può essere ritenuta responsabile dei contenuti. 

Capisco!

La nostra offerta

  • Prodotti e soluzioni
  • Servizi

Supporto

  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Webinar passati
  • Ricerca eLabeling
  • Security

Chi siamo

  • Investitori
  • Aviso legale
  • Informativa sulla privacy del sito web
  • Informativa sul web
  • Avviso sull' uso dei cookie
  • Data Subject Request Form
  • Trasparenza
  • Modello 231
Contattateci!
Italia (Italiano)
  • Global
    • International (English)
  • EMEA
    • Sverige (Svenska)
    • Deutschland (Deutsch)
    • France (Français)
    • United Kingdom / Ireland (English)
    • Italia (Italiano)
    • Türkiye (Türkçe)
    • Polska (polski)
    • Россия (русский)
    • Spain (Español)
    • Denmark (Dansk)
    • Norge (Norsk)
    • Suomi (Suomalainen)
    • Benelux (Nederlands)
  • Americas
    • United States (English)
    • Brazil (Português)
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Latin America (Español)
  • Asia
    • 日本 (日本語)
    • 中国 (中文)
    • 한국어(대한민국)
    • South East Asia (English)
    • India (English)
  • Oceania
    • Australia / New Zealand (English)
Italia (Italiano)

© 2025 Getinge │ Getinge e

Getinge_Logo_hz_RGB_neg.png

sono nomi o marchi registrati di Getinge AB, delle sue controllate o affiliate. Tutti I diritti sono riservati.

giugno 2024

Queste informazioni sono rivolte esclusivamente agli operatori sanitari o ad altri professionisti e hanno uno scopo puramente informativo, non sono esaustive e pertanto non devono essere considerate una sostituzione delle Istruzioni per l'uso, del manuale di assistenza o della consulenza medica. Getinge non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi azione o omissione di terzi basata su questo materiale e l'affidamento è esclusivamente a rischio dell'utente.
Qualsiasi terapia, soluzione o prodotto menzionato potrebbe non essere disponibile o consentito nel proprio Paese. Le informazioni non possono essere copiate o utilizzate, in tutto o in parte, senza l'autorizzazione scritta di Getinge.

Queste informazioni sono destinate a un pubblico internazionale al di fuori degli Stati Uniti.
Le opinioni, i pareri e le affermazioni espresse sono esclusivamente quelle degli intervistati e non riflettono o rappresentano necessariamente le opinioni di Getinge.